International AICC Meeting, ci vediamo a Firenze

Segnate in calendario le date: dal 27 al 29 Ottobre saremo presenti a Firenze in occasione del 37° International AICC Meeting.

Saremo nuovamente ospiti di questo evento molto importante nel mondo della Ricerca delle Colture Cellulari, organizzato dall’Associazione Italiana Colture Cellulari (AICC).

La manifestazione rappresenta un momento fondamentale per la comunità scientifica e un’opportunità irrinunciabile per discutere le ultime frontiere della ricerca e della tecnologia nel campo delle colture cellulari e della microscopia avanzata

.

Dove e Quando Incontrarci

L’AICC ci ospiterà, come di consueto, in una cornice di grande prestigio. Potrete trovarci presso l’Auditorium CTO dell’AOU Careggi in Largo Piero Palagi 1, Firenze. Vi invitiamo caldamente a visitare il nostro spazio espositivo per discutere con noi della vostra Ricerca e di come noi possiamo aiutarvi ad ottenere dati migliori e replicabili.

Il nostro team di esperti sarà a vostra completa disposizione per un confronto approfondito sulle soluzioni tecniche più innovative e sulle vostre specifiche esigenze di ricerca. La nostra missione è supportare i ricercatori offrendo strumenti all’avanguardia per l’indagine a livello cellulare e subcellulare.

Il nostro stand sarà il punto di riferimento per chi desidera esplorare le potenzialità di tecniche di imaging rivoluzionarie. Saremo lieti di discutere di:

  • Microscopia Live-Cell Imaging Label-Free: metodologie non invasive che permettono di osservare i processi biologici in tempo reale senza l’uso di marcatori fluorescenti, preservando l’integrità del campione.
  • Microscopia a Due Fotoni (2P): ideale per l’imaging in profondità in tessuti spessi o organismi vivi, riducendo il fotodanneggiamento.
  • FLIM (Fluorescence Lifetime Imaging Microscopy): una tecnica che va oltre la semplice intensità di fluorescenza, fornendo informazioni sull’ambiente molecolare del fluoroforo.
  • Microscopia Elettronica e Preparativa dei Campioni: offrendo soluzioni complete, dalla preparazione ottimale dei campioni fino all’analisi ultrastutturale dettagliata.

Siamo “il posto dei microscopisti” non solo per la strumentazione che forniamo, ma per l’approccio consulenziale che mettiamo a disposizione della comunità. Il 37° International AICC Meeting sarà l’occasione perfetta per stringere nuove partnership, consolidare quelle esistenti e, soprattutto, far progredire insieme il futuro della microscopia e della biologia cellulare.

Vi aspettiamo a Firenze!

PRODOTTI CORRELATI A QUESTO ARTICOLO

APPLICATION NOTES CORRELATE A QUESTO ARTICOLO

ALTRE NOTIZIE

Il futuro della microscopia elettronica a scansione si basa sull'integrazione di tecnologie avanzate, ma come possiamo bilanciare risoluzione e accessibilità? Il nostro ultimo articolo confronta i microscopi elettronici a scansione[...]
L'Uncaging: Precisione Ottica per lo Studio dei Neuroni Una di queste tecniche all'avanguardia è l'uncaging, un metodo ottico che permette di rilasciare molecole bioattive, come i neurotrasmettitori, con un controllo[...]
La calibrazione non è una semplice procedura, ma una necessità per garantire l'affidabilità delle misurazioni. L'accreditamento dei laboratori, richiesto da normative come la ISO 17025, dipende dalla capacità di dimostrare[...]

RIMANI AGGIORNATO

Iscriviti alla nostra newsletter