Nuovo tool per l’analisi al SEM di amianto e FAV

L’analisi al SEM per determinare la concentrazione di fibre di amianto aerodisperse e per il conteggio e la misura delle fibre artificiali vetrose (FAV) richiede all’operatore tempo e concentrazione, ma prima di tutto un buon metodo. L’ottimizzazione della metodologia di analisi è fondamentale per ridurre i tempi, gli errori e l’affaticamento del tecnico alle prese con questo tipo di analisi, dai cui risultati dipendono decisioni davvero importanti per la salute delle persone.

Quasi sempre i software sono concepiti e realizzati da tecnici informatici che non si occuperanno davvero di utilizzare quei software nella vita di tutti i giorni. Questo spesso comporta delle mancanze, delle incoerenze, a volte delle incorrettezze nel software di analisi che dobbiamo utilizzare per il nostro lavoro. Le analisi dell’amianto e delle FAV, inoltre, seguono normative nazionali e regionali, che si scontrano con la globalizzazione degli acquisti e della gestione dei fornitori degli strumenti di laboratorio.

Ecco che appare chiaro il valore aggiunto di un fornitore che raccolga i feedback dei propri clienti e si faccia intermediario per l’implementazione e il costante aggiornamento degli strumenti di analisi.

Media System Lab collabora con Coxem dal 2013 e ha installato SEM da banco e da pavimento in molti laboratori accreditati per le analisi ambientali in tutta Italia. Grazie al supporto dei nostri clienti, abbiamo richiesto ed ottenuto la release di un nuovo tool per l’analisi dell’amianto e delle FAV, concepito secondo le linee guida delle gazzette ufficiali e perfettamente integrabile nel software Coxem preesistente.

La release definitiva, dopo una fase di sviluppo e di test, è prevista in uscita nel 2024, e comprenderà: una funzione per la conta dei campi non consecutivi, una per la marcatura dei campi positivi e il riposizionamento automatico, la possibilità di definire le dimensioni dell’area da scansionare, e la possibilità di scegliere diverse modalità operative. Passare da un campo al successivo sarà ancora più veloce, così pure salvare i campi positivi o richiamarli per l’analisi EDS. La metodologia di analisi diventerà più semplice, con enormi vantaggi in termini di tempo e di affidabilità dei risultati ottenuti.

Per info scrivete a: info@m-s.it . Stay tuned!

#amianto #asbesto #FAV #SEM #EDS

PRODOTTI CORRELATI A QUESTO ARTICOLO

ALTRE NOTIZIE

Il futuro della microscopia elettronica a scansione si basa sull'integrazione di tecnologie avanzate, ma come possiamo bilanciare risoluzione e accessibilità? Il nostro ultimo articolo confronta i microscopi elettronici a scansione[...]
L'Uncaging: Precisione Ottica per lo Studio dei Neuroni Una di queste tecniche all'avanguardia è l'uncaging, un metodo ottico che permette di rilasciare molecole bioattive, come i neurotrasmettitori, con un controllo[...]

RIMANI AGGIORNATO

Iscriviti alla nostra newsletter