Nel corso degli anni abbiamo pubblicato innumerevoli articoli tecnici e application notes dedicati a FEMTO 3D ATLAS, microscopio a 2 fotoni con prestazioni e funzionalità fuori dal comune. Ma cosa rende questo microscopio così speciale?

Contenuto dell’articolo

Figura 1: Rappresentazione grafica dei sistemi convenzionali (Galvo e Resonant) a confronto con i deflettori Acousto Optic (AOD). Mentre i sistemi convenzionali si basano su specchi di scansione controllati meccanicamente, i cristalli AOD riescono a posizionare il punto focale in un volume tridimensionale molto velocemente.

La caratteristica alla base dell’unicità di FEMTO 3D ATLAS è l’utilizzo dei deflettori Acousto Optic (AOD), tecnologia che consente di regolare elettronicamente il raggio laser nelle tre dimensioni X, Y e Z. Questi deflettori differiscono dai sistemi convenzionali in quanto non contengono specchi di scansione o componenti meccanici; gli AOD sono costituiti da cristalli accoppiati a trasduttori piezoelettrici, i quali modificano l’indice di rifrazione dei cristalli attraverso impulsi elettrici (Figura 1). Di conseguenza, sarà possibile controllare elettronicamente la direzione del laser e il posizionamento del punto focale in maniera veloce, flessibile, stabile e indipendente dalla distanza percorsa (Figura 2). Questa libertà di posizionamento si traduce in una velocità di scansione estremamente elevata, rendendo FEMTO 3D ATLAS il più veloce microscopio al mondo in acquisizione, in grado di raggiungere fino a 100 kHz in qualsiasi posizione 3D in un volume di un millimetro cubo sotto l’obiettivo.

Contenuto dell’articolo

Figura 2: Rappresentazione grafica di un deflettore Acousto Optic (AOD). L’indice di rifrazione del cristallo viene modificato dall’impulso elettrico generato dal trasduttore piezoelettrico accoppiato; la direzione del raggio laser viene dunque controllata.

L’implementazione di questa tecnologia consente l’accesso a regioni tridimensionali sia in vivo che in vitro ad altissime velocità. I vantaggi tuttavia, non sono solamente estetici: le funzionalità di FEMTO 3D ATLAS sono innumerevoli e sono state e saranno descritte nei nostri articoli tecnici e application notes (Figura 3). Dalla correzione di movimento post-acquisizione (AntiMotion Technology) alla stabilizzazione del video in real-time (Femtonics Live Motion Correction), dalla selezione arbitraria di FOV per acquisizioni ad alta velocità (Femtonics HSAFS) alla selezione di regioni multiple nello spazio tridimensionale (Chess board): scopri FEMTO 3D ATLAS seguendoci!

Contenuto dell’articolo

Figura 3: Attività di calcio di neuroni di corteccia cerebrale registrata con un microscopio 2 fotoni convenzionale e FEMTO 3D ALTAS. Mentre con i sistemi convenzionali è possibile realizzare live imaging in 2D, con FEMTO 3D ATLAS è possibile accedere a regioni tridimensionali molto più velocemente.