HWL

Soluzioni personalizzate HWL per il controllo delle vibrazioni

HWL è un’azienda tedesca specializzata in pedane antivibranti, offrendo consulenza e soluzioni personalizzate per eliminare problemi di vibrazioni indesiderate. Grazie a oltre 20 anni di esperienza nel settore delle soluzioni antivibranti attive, utilizza tecnologie all’avanguardia per offrire ai propri clienti prodotti e servizi di altissima qualità.

Situata nel sud-ovest della Germania, vicino a Tübingen, una delle più importanti città universitarie europee, HWL opera in un territorio rinomato per la ricerca scientifica e l’innovazione tecnologica. L’azienda è in grado di rispondere alle più alte aspettative con soluzioni affidabili ed efficaci, migliorando le prestazioni di macchinari e ambienti sensibili alle vibrazioni.

Logo HWL, pedane antivibranti e soluzioni per il controllo delle vibrazioni

Approfondimenti e ultime novità tecniche e applicative

Leggi i nostri nuovi articoli e application note su tematiche ispirate dalle ultime novità dal mondo della microscopia.

Nanolive, live-cell imaging, label-free, olotomografia, microscopia, biologia, tomocube, neuroscienza
Articoli Tecnici

Alla scoperta delle sorprendenti dinamiche dei neuroni serotoninergici

Nell’Università della California a Santa Barbara, una ricercatrice ha fornito una risposta affascinante, svelando dinamiche inedite sui neuroni serotoninergici, un elemento cruciale ma ancora misterioso del cervello umano.

Grazie all’imaging Nanolive SA, ha osservato da vicino il comportamento di singoli assoni in coltura. Questa tecnica non invasiva e label-free ha

Leggi Tutto »
neuroscienze, cercello, neuroni, assoni, microscopia, microscopia elettronica, live-cell imagine, label-free
Notizie

International AICC Meeting, ci vediamo a Firenze

Save the date, dal 27 al 29 Ottobre saremo a Firenze per il 37° International AICC meeting.

L’Associazione Italiana Colture Cellulari ci ospiterà anche quest’anno, potrai quindi incontrarci a Firenze presso l’Auditorium CTO AOU Careggi
Largo Piero Palagi 1, potrai confrontarti con i nostri esperti riguardo Microscopia Live-Cell

Leggi Tutto »
sem, microscopio elettronico a scansione, microscopia elettronica a scansione, in-lens
Articoli Tecnici

SEM con In-Lens o senza In-Lens?

Il futuro della microscopia elettronica a scansione si basa sull’integrazione di tecnologie avanzate, ma come possiamo bilanciare risoluzione e accessibilità?

Il nostro ultimo articolo confronta i microscopi elettronici a scansione (SEM) con e senza rivelatore In-Lens, evidenziando le peculiarità tecniche e le differenze prestazionali.
Il rivelatore In-Lens, posizionato all’interno

Leggi Tutto »
femtonics, 2 photons, due fotoni, microscopio, uncaging
Articoli Tecnici

Uncaging con FEMTO SMART

L’Uncaging: Precisione Ottica per lo Studio dei Neuroni

Una di queste tecniche all’avanguardia è l’uncaging, un metodo ottico che permette di rilasciare molecole bioattive, come i neurotrasmettitori, con un controllo spaziale e temporale senza precedenti.

Questo approccio riproduce in modo mirato il rilascio naturale dei neurotrasmettitori, consentendo ai ricercatori

Leggi Tutto »
SEM, microscopio elettronico, microscopio elettronico a scansione, standard di calibrazione
Application Note

Standard di Calibrazione per il SEM

La calibrazione non è una semplice procedura, ma una necessità per garantire l’affidabilità delle misurazioni. L’accreditamento dei laboratori, richiesto da normative come la ISO 17025, dipende dalla capacità di dimostrare l’accuratezza e la tracciabilità delle proprie misurazioni attraverso l’uso di standard certificati.

Prendiamo, ad esempio, l’ingrandimento. La “scale bar” che

Leggi Tutto »
flim, bruker, fluorescence lifetime, microscopia
Articoli Tecnici

Unlocking new features on Bruker ULTIMA with FLIM LABS

👩‍🔬👨‍🔬👩‍🔬Have you ever wondered how to upgrade a Bruker Ultima to unlock its full potential with FLIM?

Read our last article to know how the FLIM LABS upgrade kit can seamlessly transform a Bruker two-photon microscope into a powerful Fluorescence Lifetime Imaging Microscopy (FLIM) platform.

The kit’s components are

Leggi Tutto »

RIMANI AGGIORNATO

Iscriviti alla nostra newsletter