A che punto è la Ricerca su temi come: Applicazione dell’IA nelle Neuroscienze? Disturbi dei motoneuroni? Autismo? Parkinson?
Dal 10 al 13 Settembre saremo a Pisa come sponsor del National Congress of the Italian Society for Neuroscience (SINS). Quelli nominati sono solo quattro degli oltre 30 argomenti che verranno trattati durante il Congresso.

Ci saremo per incontrare i ricercatori, per comprendere il livello di avanzamento degli studi sulle ricerche relative al cervello per poter supportare al meglio chi studia le patologie del sistema nervoso.
Saremo presenti per tuta la durata del Congresso al Primo Piano all’interno della “Lunch area 2”.

La tecnologia e le tecniche avanzano e la curiosità dei ricercatori aumenta e si spinge più avanti o per meglio dire più nel profondo del cervello. Organoidi, Neuroni, assoni, cellule staminali, mitocondri, noi abbiamo una risposta sempre pronta alle richieste dei ricercatori.
Potrete conoscere da vicino le soluzioni più innovative per le Neuroscienze:
Femtonics, i microscopi a due foton; Nanolive il live-cell imaging label-free; Flim Labs, la Fluorescence Lifetime Analysis.
Abbiamo anche qualche novità che potrà ispirare la vostra fantasia e speriamo anche migliorare il vostro lavoro e aiutarvi a raggiungere risultati importanti per la salute e il futuro di tutti.
Ci vediamo al Primo Piano, nella Lunch area 2.
Per pianificare un incontro con noi durante il Congresso SINS 2025, scriveteci a: info@m-s.it