Il CIQTEK SEM 5000 Pro è un microscopio elettronico a scansione a emissione di campo Schottky (FE-SEM) progettato per garantire alta risoluzione anche a basse tensioni di eccitazione. Grazie alla tecnologia avanzata Super-Tunnel per l’ottica elettronica e al design con lente composita elettrostatica-elettromagnetica, riduce l’effetto di carica spaziale, minimizza le aberrazioni e migliora la risoluzione delle immagini.
Queste innovazioni riducono l’effetto di carica spaziale, minimizzano le aberrazioni ottiche e migliorano la risoluzione a basse tensioni, raggiungendo 1,2 nm a 1 kV. Questo consente l’osservazione diretta di campioni non conduttivi o semiconduttivi, limitando i danni da irradiazione.
Il software del CIQTEK SEM 5000 Pro include algoritmi avanzati per il rilevamento e la segmentazione delle particelle e dei pori, supportando analisi quantitative in campi come la scienza dei materiali, la geologia e le scienze ambientali. Inoltre, offre strumenti per l’elaborazione delle immagini sia online che offline, con funzionalità di misurazione e annotazione intuitive, riconoscimento automatico dei bordi e diversi modelli di rilevamento dei contorni, garantendo maggiore precisione e coerenza nelle misure.
Il sistema fornisce interfacce di controllo complete, che permettono la gestione del microscopio in tutte le sue funzioni, inclusa l’acquisizione delle immagini, il controllo del tavolino di campionamento e la regolazione delle condizioni operative. Grazie a un’interfaccia chiara e definita, il software consente la creazione rapida di script personalizzati, supportando applicazioni di automazione industriale, correzione della deriva delle immagini e analisi avanzate in settori specifici, come lo studio delle diatomee, l’ispezione delle impurità nell’acciaio e il controllo della qualità delle materie prime.
Il CIQTEK SEM 5000 Pro combina alta risoluzione, versatilità analitica e software avanzato, offrendo una soluzione completa per la ricerca e l’industria nei settori dei materiali, dell’elettronica e delle scienze ambientali.