Il CIQTEK SEM 2100 è un microscopio elettronico a scansione (SEM) compatto che combina semplicità d’uso e funzionalità avanzate. L’interfaccia utente è progettata per garantire un’esperienza intuitiva e conforme agli standard del settore, offrendo un flusso di lavoro semplificato.

Nonostante il design minimalista, il SEM 2100 include strumenti avanzati di misurazione e annotazione, gestione del post-processing delle immagini, navigazione ottica e funzionalità automatizzate. Realizza perfettamente il concetto di “semplicità senza compromessi”.

Il software utilizza algoritmi avanzati di rilevamento e segmentazione, ottimizzati per l’analisi quantitativa di particelle e pori in diversi settori, tra cui scienza dei materiali, geologia e scienze ambientali. Le immagini possono essere elaborate online o offline, con strumenti dedicati per il post-processing e funzioni di riconoscimento automatico dei bordi, garantendo misurazioni più precise e coerenti.

Il sistema include un set completo di interfacce per il controllo del SEM, dalla gestione delle condizioni operative all’acquisizione delle immagini, fino all’automazione delle analisi. La struttura semplificata dell’interfaccia consente lo sviluppo rapido di script e software dedicati, supportando applicazioni specifiche come l’analisi delle diatomee, l’ispezione delle impurità nell’acciaio, lo studio della pulizia dei materiali e il controllo delle materie prime.

Il CIQTEK SEM 2100 può dunque essere utilizzato per lo sviluppo software in ambiti specializzati come l’analisi delle diatomee, l’ispezione delle impurità nell’acciaio, l’analisi della pulizia e il controllo delle materie prime.